Articoli per temi | Vivibilità urbana

Inquinamento atmosferico e costi sociali: gli italiani pagano il prezzo più alto in Europa

inquinamento aria

I costi sociali dovuti all’inquinamento dell’aria ammontano in media a 1400 euro per ogni cittadino. Roma, Milano e Torino tra le prime 25 città europee per costi connessi all’inquinamento atmosferico. Parma al 6° posto nella classifica nazionale per il costo pro-capite. Sugli altri indicatori in Emilia Romagna Bologna in testa come costi annui totali e […]

Commenti disabilitati su Inquinamento atmosferico e costi sociali: gli italiani pagano il prezzo più alto in Europa Continua a leggere →

European Mobility Week: l’indagine di Legambiente sui PUMS dell’Emilia Romagna

EMW-2020-campaign-picture-no-slogan_600

Entriamo nel merito dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) dei Comuni dell’Emilia Romagna   In chiusura dell’European Mobility Week, quest’anno a tema emissioni zero e accessibilità dei trasporti, non ci si allontani dagli obiettivi di mobilità sostenibile presenti nei Piani. Dall’indagine sui piani della regione, bene i miglioramenti attesi su Ferrara, Bologna, Faenza e […]

Commenti disabilitati su European Mobility Week: l’indagine di Legambiente sui PUMS dell’Emilia Romagna Continua a leggere →

Al via il nostro servizio di Personal Mobility Manger a Bologna

pmm2

Legambiente in collaborazione con Tper mette in campo un Personal Mobility Manager gratuito per chi vuole conoscere oggi la mobilità di domani, personalizzata sulle proprie esigenze di spostamento. Dal primo gennaio 2020, a Bologna scatta la nuova ZTL Ambientale: una serie di provvedimenti del Comune di Bologna voluti per migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente, […]

Commenti disabilitati su Al via il nostro servizio di Personal Mobility Manger a Bologna Continua a leggere →

Legambiente su nuove tariffe trasporto pubblico metropolitano di Bologna

Tper-Bologna

“Integrazione tariffaria gomma-gomma utile ed incentivante per gli spostamenti pendolari: è un primo passo positivo verso l’abbonamento unico metropolitano chiesto dall’associazione Si avvii ora un’adeguata pubblicizzazione delle nuove tariffe, con un monitoraggio del numero dei nuovi abbonati Altro tema sono invece le regole di affidamento e i dividendi TPER: necessitano adeguate risposte Legambiente accoglie con […]

Commenti disabilitati su Legambiente su nuove tariffe trasporto pubblico metropolitano di Bologna Continua a leggere →

Tram a Bologna: Si e Subito!

Tram Bologna

Per clima, salute e modernità non prevalgano gli interessi particolari che vogliono tenere Bologna nel passato. L’area metropolitana di Bologna, immersa nel bacino padano, è tra le più inquinate d’Italia e d’Europa. Una condizione che impone scelte radicali e non più rinviabili. Come dimostrano le realtà più avanzate dei centri urbani italiani ed europei, il […]

EcoBo Festival: stili di vita sostenibili – Bologna, 8 e 9 giugno

Banner EcoBo

Sabato 8 e Domenica 9 Giugno Bologna – Parco dei Giardini via dell’Arcoveggio 59/8 Legambiente e Associazione Ca’ Bura organizzano la prima edizione del Festival “EcoBo”. Un weekend di impegno per l’ambiente, l’agricoltura e l’economia solidale. Due giorni di tavole rotonde aperte al pubblico, film, spettacoli musicali, e l’immancabile momento conviviale con cibo cucinato con […]

Commenti disabilitati su EcoBo Festival: stili di vita sostenibili – Bologna, 8 e 9 giugno Continua a leggere →