Articoli per temi | Traffico

“PasseggiAmo…”l’Emilia Romagna: le mappe pedonali delle nostre città

feet

Le nostre guide per rivalutare la “mobilità dolce” in città: le mappe pedonali per muoversi nei capoluoghi della nostra regione. Il 5  marzo, terza domenica ecologica del 2017, iniziative nelle piazze delle città capoluogo. Resta critica la situazione legata all’inquinamento dell’aria del bacino padano. L’Emilia Romagna ad inizio febbraio ha attraversato i giorni più critici […]

Commenti disabilitati su “PasseggiAmo…”l’Emilia Romagna: le mappe pedonali delle nostre città Continua a leggere →

Bene il Piano Aria Regionale, ora è urgente il recepimento da parte dei Comuni

IR000901

Nel PAIR approvato in Giunta, recepite molte delle nostre richieste. Dalla chiusura delle porte dei negozi, alla modifica delle misure emergenziali. La vera sfida sarà il rapido recepimento delle misure da parte dei Comuni, e l’implementazione di controlli e sanzioni. Dopo un lunghissimo iter preparatorio, finalmente sembra in dirittura d’arrivo l’approvazione del Piano Aria Regionale. […]

Commenti disabilitati su Bene il Piano Aria Regionale, ora è urgente il recepimento da parte dei Comuni Continua a leggere →

L’emergenza smog non è una novità: bisogna passare all’azione!

Avanziamo due richieste: agire attorno ai plessi scolastici per tutelare i più piccoli e togliere dall’autostrada il traffico merci di attraversamento su gomma. Quasi 250 milioni di tonnellate di merci ogni anno attraversano la nostra regione: meno del 10% di esse viaggia su ferro. Il recente rapporto dell’Agenzia europea dell’Ambiente (Aea), ha ricordato come l’Italia […]

Commenti disabilitati su L’emergenza smog non è una novità: bisogna passare all’azione! Continua a leggere →

Dossier Pendolaria 2014

Dossier Pendolaria 2014

Trasporto pendolare sempre più in crisi – ma i soldi per altre opere si trovano sempre Dei progetti “strategici” sulla mobilità metropolitana previsti: 1300 milioni sul passante autostradale, 100 milioni per il People Mover e 48 per l’assurdo intervento della linea Bologna- Portomaggiore. Nessuno di questi a favore del trasporto pendolare Mentre a Bologna il […]

Nontiscordardimé e Mal’aria nelle scuole dell’Emilia Romagna

Alunni, insegnanti e genitori si prendono cura degli edifici scolastici degradati con opere di riqualificazione di un patrimonio simbolo di crescita intellettuale e civica Continua Mal’aria nelle scuole: tante le iniziative di sensibilizzazione dedicate a bambini e adulti sui pericoli connessi all’inquinamento atmosferico e sull’importanza delle buone pratiche di mobilità sostenibile Murales, pulizia delle aule, […]

Commenti disabilitati su Nontiscordardimé e Mal’aria nelle scuole dell’Emilia Romagna Continua a leggere →

Mal’aria di città: i dati dell’Emilia-Romagna

In regione nel 2013 la maglia nera per la qualità dell’aria va di nuovo a Parma, seguita da Rimini, Bologna e Reggio Emilia. Rispettano i limiti solo Cesena e Forlì. Via il traffico davanti alle scuole a tutela della salute delle fasce più a rischio. Limite di 110 km/h in autostrada nei periodi più critici. […]