Articoli per temi | Traffico

Legambiente e WWF Emilia-Romagna su richieste Regione per allargamento A1

autostrade

Quanto asfalto autostradale si dovrà fare prima che la Regione si ritenga soddisfatta?  Il PNRR finanzia cantieri che non aggravino la situazione ambientale, ma in ogni parte della regione ci sono progetti per nuove strade e autostrade “Il potenziamento autostradale non ha nulla a che fare con lo sviluppo sostenibile, né con la riduzione delle […]

Commenti disabilitati su Legambiente e WWF Emilia-Romagna su richieste Regione per allargamento A1 Continua a leggere →

Mobilità: Regione in ritardo rispetto alle scelte nazionali. Urge nuovo piano trasporti sostenibile

autostrade

Serve con urgenza un piano regionale della mobilità sostenibile. L’ultimo piano risale a 22 anni fa.  “Necessaria una nuova strategia o gli obiettivi della Regione non saranno raggiunti” Chiediamo con urgenza un nuovo piano per la mobilità della nostra regione. L’ultimo piano dei trasporti approvato dalla Regione Emilia-Romagna risale ormai al 1998, un disegno lontanissimo […]

Commenti disabilitati su Mobilità: Regione in ritardo rispetto alle scelte nazionali. Urge nuovo piano trasporti sostenibile Continua a leggere →

Dossier Mal’Aria di Città – Edizione 2021

copertina mal'aria 2021

Nel 2020 sono 35 i capoluoghi di provincia fuorilegge per polveri sottili: Torino maglia nera con 98 giorni di sforamenti, seguita da Venezia (88) e Padova (84). Tra le città del centro sud il primato spetta ad Avellino (78) e Frosinone (77) Preoccupa anche il confronto con i parametri OMS: 60 le città italiane che […]

L’indagine di Legambiente sulla sicurezza stradale: ridisegnare le città per la nuova mobilità

copertina dossier

Città sostenibili e sicure? 127mila incidenti, 1.331 morti, 168.794 feriti solo nel 2019:  questi i drammatici numeri degli incidenti stradali nelle aree urbane In occasione della scorsa giornata mondiale delle vittime della strada, Legambiente presenta il dossier “La sicurezza stradale nelle città” A Bologna situazione in miglioramento, ma sono ancora 1766 gli incidenti registrati nel […]

Commenti disabilitati su L’indagine di Legambiente sulla sicurezza stradale: ridisegnare le città per la nuova mobilità Continua a leggere →

Inquinamento atmosferico e costi sociali: gli italiani pagano il prezzo più alto in Europa

inquinamento aria

I costi sociali dovuti all’inquinamento dell’aria ammontano in media a 1400 euro per ogni cittadino. Roma, Milano e Torino tra le prime 25 città europee per costi connessi all’inquinamento atmosferico. Parma al 6° posto nella classifica nazionale per il costo pro-capite. Sugli altri indicatori in Emilia Romagna Bologna in testa come costi annui totali e […]

Commenti disabilitati su Inquinamento atmosferico e costi sociali: gli italiani pagano il prezzo più alto in Europa Continua a leggere →

European Mobility Week: l’indagine di Legambiente sui PUMS dell’Emilia Romagna

EMW-2020-campaign-picture-no-slogan_600

Entriamo nel merito dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) dei Comuni dell’Emilia Romagna   In chiusura dell’European Mobility Week, quest’anno a tema emissioni zero e accessibilità dei trasporti, non ci si allontani dagli obiettivi di mobilità sostenibile presenti nei Piani. Dall’indagine sui piani della regione, bene i miglioramenti attesi su Ferrara, Bologna, Faenza e […]

Commenti disabilitati su European Mobility Week: l’indagine di Legambiente sui PUMS dell’Emilia Romagna Continua a leggere →