Invitamo a disertare la mobilitazione a favore delle autostrade lanciata da Merola e Bonaccini per il 9 marzo. A Governo ed Enti Locali chiede invece di aprire un tavolo di dialogo sulla decarbonizzazione dei trasporti. Sabato 9 marzo alle 9:30 in Piazza della Costituzione il nostro presidio per chiedere #OpereNuove a favore del trasporto pubblicco […]
Dossier Mal’Aria 2019: la qualità dell’aria in Emilia-Romagna
Aria sempre più irrespirabile: se nel 2018 i capoluoghi dell’Emilia Romagna che hanno superato i limiti delle polveri sottili sono “solo” 5 su 9 (Reggio Emilia, Modena, Parma, Ferrara e Rimini), sommando i superamenti da Ozono estivo la situazione continua ad essere gravissima. Male i dati di gennaio 2019 con Ferrara e Ravenna già oltre […]
Student scientists: monitoraggio dell’inquinamento in città
Al via il progetto che vede i ragazzi delle scuole secondarie di Bologna in prima linea per monitorare l’inquinamento dell’Aria, e proporre soluzioni concrete. Ha preso il via il progetto di Citizen Science “Student scientists: monitoraggio dell’inquinamento in città”, sviluppato da Legambiente Emilia-Romagna grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. L’attività, che […]
Per la Cop24, ABBASSO il Riscaldamento Locale!
Al via “ABBASSO il Riscaldamento Locale” la nostra campagna sul riscaldamento dei negozi. In occasione della COP24, che si sta tenendo in questi giorni a Katowice (Polonia), lanciamo una campagna finalizzata al contenimento dei consumi dovuti al riscaldamento dei negozi, come azione necessaria a contrastare il fenomeno dei Cambiamenti Climatici partendo dalle buone azioni sul territorio. […]
Autostrade in Emilia Romagna: si affronta il problema sbagliato
Nel confrontonto tra Regione e Governo si affronta il problema sbagliato: le emergenza da risolvere sono aria e cambiamenti climatici, che hanno bisogno di ferro e trasporto pubblico. Si pongano le infrastrutture per il trasporto pubblico, come priorità del dibattito. Commentiamo gli esiti dell’incontro Regione Governo sul tema della autostrade. Difficile comprendere gli esiti effettivi, […]
Smog: una settimana di sforamenti, ma sul piano aria si torna indietro
Mentre nelle città emiliane si inanellavano sforamenti della qualità dell’aria, senza neppure i riscaldamenti accesi, l’assemblea legislativa ha votato ieri l’imbarazzante passo indietro sul blocco dei Diesel Euro 4. Ad oggi solo Reggio Emilia ha avuto il coraggio di fare scattare il blocco. Il nuovo meccanismo di blocco è ancora più complicato: come lo si […]