Guardia di Finanza di Modena DDA di Bologna svelano traffico illecito di rifiuti con base a Modena. Il nostro plauso alla DDA di Bologna, la più attiva in Italia per numero di procedimenti sul traffico illecito di rifiuti. E’ di oggi la notizia che il lavoro investigativo della Guardia di Finanza di Modena, indirizzata nelle […]
Il Piano Rifiuti Regionale rischia di essere una scatola vuota
In attesa della approvazione del Piano promessa dal sottosegretario Bertelli, sembra sempre più lontano l’obiettivo di una governance regionale ed un ridimensionamento degli impianti. Nel 2015 a Piacenza attese 180.000 t/anno e anche nelle altre province impianti di smaltimento pronti a procedere senza intoppi. Mentre Bologna pensa, le multiutility agiscono. Questo potrebbe essere il commento […]
Inaugurata la scuola “Giovanni Pascoli” di San Felice sul Panaro
Dopo il sisma del 2012, i ragazzi di San Felice possono rientare nella loro scuola. Legambiente ha contribuito all’efficientamento energetico dell’edificio, con un progetto di raccolta fondi per la ricostruzione della scuola dopo il sisma del 19 maggio 2012. Donazioni in denaro di cittadini e associazioni, e di materiali da aziende emiliano romagnole hanno permesso […]
Pendolaria a Modena: salviamo il Gigetto
Martedì 17 dicembre Legambiente, Fiab, Salvaiciclisti e Comitato hanno viaggiato assieme ai pendolari per supportare la loro battaglia di civiltà “Siamo tutti sullo stesso treno”: mobilitazione di comitati, pendolari e amministratori locali a favore del trasporto ferroviario pendolare Ad oggi due dei quattro Comuni interessati hanno sottoscritto il Manifesto di Pendolaria “Siamo tutti sullo stesso […]
Festa dell’Albero 2013: alle radici dell’accoglienza
Gli appuntamenti in Emilia Romagna. A Bologna e a Modena saremo assieme ai migranti, per lanciare il messaggio che nessuna radice è straniera. In Emilia-Romagna tanti banchetti nelle piazze per la distribuzione delle piante, e iniziative nelle scuole e nei parchi per rinfoltire i polmoni verdi delle nostre città. A partire da mercoledì 20 novembre […]
Cispadana: perchè non si possono conoscere gli aspetti economici?
Il paradosso della Autostrada Cispadana: una grande opera pubblica di cui non è possibile conoscere gli aspetti economici che regolano i rapporti con i privati. Chiediamo alla Regione Emilia-Romagna di rendere pubblici i dettagli sulla sostenibilità economica del progetto e sui termini di concessione del lavoro alle società coinvolte. Per la discussa infrastruttura viaria della […]