Leggi il documento
Rapporto Pendolaria 2011

Leggi il documento
Cresce il disagio per oltre 2 milioni e 830 mila pendolari italiani Nel 2011 meno treni pendolari e aumento delle tariffe per i tagli del Governo Finanziamenti a pioggia invece per asfalto e lobby degli autotrasportatori, anche in Emilia-Romagna Disservizi, investimenti, tagli ma anche esperienze virtuose: tutti i numeri in Pendolaria 2011 Il dossier della […]
In questo caso sia reso pubblico immediatamente. L’Associazione ha ricevuto una planimetria che illustrerebbe il tracciato del nuovo progetto di Passante. Chiediamo se questa ipotesi di tracciato sia parte di un progetto già esistente e in questo caso che vengano resi pubblici i documenti. Nella fase di decisione devono essere coinvolti la cittadinanza e i […]
Legambiente al fianco dei pendolari dell’Emilia Romagna Caro Pendolare, come certamente saprai il trasporto ferroviario locale è sotto attacco dai tagli ai finanziamenti. Noi crediamo, invece, che sia necessario contribuire ad uno sviluppo del trasporto pubblico su ferro, valorizzando le tante persone che come te scelgono ogni giorno il treno per andare al lavoro e […]
Verso un’estensione delle pedonalizzazioni nella nostra città. “La giunta deve dare piena e rapida attuazione al piano di pedonalizzazioni che per ora si è concretizzato nei 4 giorni di T–days – dichiara Claudio Dellucca, presidente di Legambiente Bologna – si attivi un piano di confronto al quale siamo disponibili a partecipare insieme alle altre associazioni […]
Negli anni nessun miglioramento della qualità dell’aria: indispensabili misure urgenti e cambiamenti strutturali Tornato il freddo, il contatore dei superamenti di PM10 ricomincia a salire. Il raggiungimento del 36° sforamento del limite in data 30 ottobre, comporta l’avvio delle procedure di infrazione da parte dell’unione europea per la città di Bologna. Al di là del […]