Carpi – Ecomafie al nord, 1 dicembre

Inaugura “Etica” a Bologna, il festival dedicato alla responsabilità civile, l’ambiente, la legalità, l’accoglienza e la solidarietà al Circolo la Fattoria, via Pirandello 6. 21 giorni di incontri, musica, spettacolo e proiezioni dal basso che cominceranno ufficialmente il primo di luglio. Tra le decine di associazioni che ne faranno parte, il Circolo di Legambiente di […]
Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia. Reati ambientali in leggera flessione ma crescono gli arresti: primi segnali di una inversione di tendenza dopo l’introduzione dei delitti contro l’ambiente nel Codice penale. Nel 2015 accertati 27.745 reati ambientali e 188 arresti. 24.623 le persone denunciate e 7.055 i sequestri Crescono gli illeciti […]
La legge sugli ecoreati, attesa da 21 anni, comincia a dare i suoi frutti. L’applicazione e gli effetti della nuova norma contro gli ecocriminali, l’azione di vigilanza e le fasi processuali saranno al centro del dibattito organizzato da Legambiente il 21 maggio a Ravenna. Dall’entrata in vigore della legge, sono 67 gli ecoreati accertati in […]
Ecolegalità 2.0: I ragazzi dell’ITIS Fermo Corni di Modena e dell’ITE Matteucci di Forlì al cinema dal 16 al 21 marzo Mentre a Reggio Emilia si avvicina l’inizio del processo Aemilia ed è in corso l’allestimento dell’aula bunker, le loro produzioni video sono proposte al pubblico, grazie alla disponibilità di alcune sale delle città di […]