Articoli per temi | Comunicato stampa

Mal’Aria d’estate: 7 capoluoghi dell’Emilia-Romagna superano i limiti di ozono

Molta la distanza tra la situazione di inquinamento e le azioni messe in campo: da un lato la programmazione per ridurre l’inquinamento, dall’altra è in previsione una pletora di nuove autostrade ed opere impattanti A Parma, provincia peggiore nel 2012, già in costruzione l’autostrada TI-BRE e in partenza un inceneritore di dimensioni quasi doppie rispetto […]

Commenti disabilitati su Mal’Aria d’estate: 7 capoluoghi dell’Emilia-Romagna superano i limiti di ozono Continua a leggere →

“Salviamo le coste italiane”: i dati dell’Emilia-Romagna

Oggi è stato presentato il dossier  dedicato alla tutela dei paesaggi costieri della Penisola. Oltre il 55%  delle aree costiere trasformate per sempre dal cemento. Record negativo di Lazio e Abruzzo che hanno perso il 63% di litorale. In Emilia-Romagna il litorale è urbanizzato per il 58%: 82 chilometri di costa cementificati su 141 totali, […]

Commenti disabilitati su “Salviamo le coste italiane”: i dati dell’Emilia-Romagna Continua a leggere →

Autostrada Ti-Bre: Sit-in di Legambiente, Wwf e Comitati

Al grido di “PIÙ PEDAGGIO, MENO SUOLO, UGUALE TI-BRE” le associazioni ambientaliste fanno fronte comune a Fornovo (PR) Centinaia di automobilisti, in uscita dall’Autocisa al casello di Fornovo (PR), hanno approvato l’iniziativa realizzata delle associazioni ambientaliste per informare sull’ulteriore aumento del pedaggio di una delle autostrade che già risulta tra le più care d’Italia. Nessuno […]

Commenti disabilitati su Autostrada Ti-Bre: Sit-in di Legambiente, Wwf e Comitati Continua a leggere →

No al fuoristrada selvaggio sulla rete escursionistica regionale

Chiediamo che il nuovo testo di legge sulla rete escursionistica regionale, in discussione al consiglio regionale, pur con i chiarimenti del caso per tranquillizzare agricoltori e abitanti della montagna, non subisca stravolgimenti. In caso contrario pronti ad andare al frontale con i Comuni che non faranno rispettare le regole. Andrà in discussione nei prossimi giorni […]

Commenti disabilitati su No al fuoristrada selvaggio sulla rete escursionistica regionale Continua a leggere →

Rigassificatore di Porto Viro: causa problemi a pesca ed ecosistemi?

Giusta la richiesta di approfondimenti inviata dalla Regione al Ministro Orlando. Dopo il confronto coi pescatori al passaggio di Goletta Verde, avevamo scritto a Regione e ISPRA, per chiedere approfondimenti sui possibili effetti del rigassificatore di Porto Viro su pesca ed ecosistemi nella zona del Delta del Po Esprimiamo soddisfazione per l’interessamento dell’Assessore Rabboni alle […]

Commenti disabilitati su Rigassificatore di Porto Viro: causa problemi a pesca ed ecosistemi? Continua a leggere →

Imboccare la strada giusta nella gestione dei rifuti: il momento è adesso!

XX edizione di Comuni Ricicloni Nazionale. Vincitore assoluto Ponte nelle Alpi per il quarto anno consecutivo. Belluno miglior capoluogo del Nord e al Sud trionfa Salerno. Italia verso ‘Rifiuti free’: sono 330 le realtà che producono meno di 75 chilogrammi per abitante di rifiuto secco indifferenziato, ma nessuna di queste è in Emilia Romagna. La […]

Commenti disabilitati su Imboccare la strada giusta nella gestione dei rifuti: il momento è adesso! Continua a leggere →