Un punto di partenza, ora serve concretizzare gli obiettivi. Il primo banco di prova sarà la prossima programmazione dei fondi UE. I buoni obiettivi del Patto non cancellano le contraddizioni esistenti né gli interessi contrapposti che si misureranno nel confronto. Segnaliamo la nostra adesione al Patto Lavoro e Clima della Regione. Un’adesione fatta con […]
Legambiente in piazza con Fridays for Future contro lo stoccaggio della CO2 di Eni nei fondali marini davanti alla costa di Ravenna
“Nessun euro pubblico ad ENI su un progetto insensato. I fondi europei del Next Generation EU vanno investiti in eolico e fotovoltaico offshore e idrogeno verde e per ricovertire il polo di Ravenna” Il 15 dicembre alle ore 17, approfondimento sul progetto di Eni all’interno della campagna di Legambiente #ChangeClimateChange. Mentre tutto il mondo […]
Alluvione nel modenese: eventi ricorrenti, non eccezionali. Prevenire diventi la priorità
La politica faccia una scelta: serve difendere persone e aziende, non inseguire autostrade che aggravano il problema. Fiumi sempre più artificializzati e nuovo cemento aggravano il cambiamento climatico Anche nell’anno del Covid il clima non ci dà tregua, segnalando che sui temi ambientali servono risposte urgenti. I fatti di Modena ci presentano l’ennesima alluvione causata […]
Il Clima ci riguarda: il dossier di Legambiente sul clima estremo in Emilia Romagna
In Emilia-Romagna eventi estremi e cambiamento climatico in atto: negli ultimi 10 anni alluvioni continue in ogni parte della Regione e anomalie climatiche mai registrate dagli anni 60 “Difendersi deve essere la priorità per gli investimenti e per la pianificazione territoriale” Legambiente lancia la campagna regionale di sensibilizzazione sul rischio climatico in collaborazione con il […]
Discariche dismesse, un’occasione per le rinnovabili: Legambiente lancia la proposta di fotovoltaico sui vecchi impianti
A fronte degli obiettivi regionali di 100% rinnovabile al 2035 e del Patto per il Clima e Lavoro, il fotovoltaico sugli impianti ad oggi dimessi in regione potrebbe fruttare fino a 60 MW. Sfruttare le aree degradate è un’occasione di pronta applicazione per il clima e per l’occupazione Lanciamo la proposta di installare impianti fotovoltaici […]
Festa dell’Albero 2020 in Emilia Romagna: mettiamo Radici per il Futuro
Il 21 Novembre torna la Festa dell’Albero, un’occasione per celebrare gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita. Con il progetto “Mettiamo Radici per il Futuro” della regione Emilia Romagna ognuno può contribuire a piantare 4,5 milioni di alberi rivolgendosi ai vivai risultati idonei dalla regione e ritirando gratuitamente gli alberi da mettere a […]