Sotto il cielo di Bologna “aria buona” o “aria fritta”? La “miracolosa” riduzione di CO2 dello scalo
Stupefatti dall’inserzione pubblicitaria dell’Aeroporto Marconi, che racconta di una miracolosa riduzione delle emissioni di CO2 dello scalo Di dubbio gusto la scelta comunicativa anche alla luce delle numerose problematiche di rumore ed emissione degli aerei dello scalo bolognese “Serve trasparenza e attenzione sulla comunicazione ambientale: il Marconi pubblichi i report dettagliati sulle emissioni e sui […]
Le richieste di Legambiente alla politica per le regionali: priorità a Clima, Territorio e Lavoro
Elezioni Regionali: le nostre richieste in 6 punti per una svolta verde che tuteli ambiente, incolumità dei cittadini e lavoro 5 anni di impegno sul clima e per preparare il territorio a fronteggiare l’Emergenza Climatica «Per salvare il Pianeta c’è il tempo di due mandati elettorali, i candidati devono sentire propria questa responsabilità» Chiediamo alle forze politiche […]
Ravenna – Proiezione di “Antropocene”, 11 dicembre
Confindustria Nemico del Clima: troppe le posizioni antiecologiche ai tempi del Climate Strike
Ci restano 11 anni per salvare il Pianeta, Confindustria Emilia-Romagna ne è consapevole o considera solo gli interessi a breve termine? Plastic tax, autostrade, estrazioni di gas, accise: l’associazione degli industriali, ai tempi del Climate Strike, continua a distinguersi per posizioni conservatrici «I suoi dirigenti vivono nel territorio, facciano proposte» In vista del 4° […]
Sconcertante il convegno con negazionisti climatici a Brisighella (RA)
Convegno di negazionisti climatici a Brisighella (RA), “sconcertante la presenza delle istituzioni” Interveniamo sulla preoccupante discutibilità del convegno “There is NO Climate Emergency – Transizione Energetica” definendo sbagliatissimo il ruolo del Consigliere Regionale Bessi ed il patrocinio del Comune. Sabato 16 novembre si terrà a Brisighella la seconda edizione del convegno “There is NO […]