Una road map in cinque punti: le azioni urgenti da mettere in campo nella Fase 2, per la mobilità sostenibile di domani Sostenere il trasporto pubblico, implementare la sharing mobility, ridare spazio alla mobilità ciclabile e favorire il lavoro agile allargando lo sguardo fuori dai capoluoghi La presenza del COVID19 ha determinato cambiamenti epocali […]
Diventa anche tu Green Eye del territorio con Legambiente!!
Green Eye 2.0 è un progetto di cittadinanza attiva sviluppato a livello regionale, che vuole coinvolgere in particolare le generazioni più giovani sulle diverse tematiche ambientali, non focalizzandosi solo su una problematica, ma provando ad avere uno “sguardo verde” a 360° sul mondo in cui viviamo. I territori interessati dalle attività del progetto saranno: Bologna […]
Valdenza – “Ambiente e Cambio Clima: cosa ci ha insegnato il lockdown?”, 4 giugno (iniziativa online)
Partecipa da computer, tablet o smartphone (scarica l’APP) https://global.gotomeeting.com/join/784695125 Codice accesso: 784-695-125
InformAZIONE da casa: seminari per i soci di Legambiente
Iniziative in videoconferenza aperta a tutti i soci. CITTÀ A MISURA DI BICI – adeguare le nostre città e le strategie per la ciclabilità – interviene Andrea Burzacchini esperto di mobilità, ed in particolare delle politiche di sostenibilità nella città di Friburgo (dove organizza visite studio) – giovedì 23 aprile ore 17,30. Riascolta l’incontro […]
Anche il clima è malato e aggrava l’attuale crisi: l’agricoltura messa a dura prova
La mutazione climatica non si arresta e le gelate mettono in ginocchio l’agricoltura Ieri, martedì 24 marzo 2020, è stata registrata la temperatura minima più bassa dai primi di dicembre (-11°C nell’appennino modenese) con punte di -5 °C in pianura In pianura bolognese le basse temperature di questi giorni, con punte di – 5°, si […]