Tra i temi centrali il sostegno alle rinnovabili e la contrarietà allo stoccaggio di CO2 a Ravenna “Le mobilitazioni per il clima devono continuare ad essere sostenute anche in periodi difficili come questi” Anche in Emilia Romagna Legambiente scenderà in campo domani a sostegno del Climate Strike e del movimento Fridays For Future. In […]
Il video sui Cambiamenti Climatici dei giovani di Legambiente Bologna
Una produzione a cura dei Giovani del Circolo di Legambiente Bologna. I Cambiamenti Climatici rappresentano una delle sfide più urgenti di questi momento storico e ognuno di noi deve fare la differenza per mitigarli. Da agosto 2020, il video è proiettato al Cinema Teatro Tivoli di Bologna. Realizzato da un gruppo di giovani laureati in […]
Su estrazioni idrocarburi il senatore romagnolo Collina (PD) propone regali all’industria del fossile
Mentre il Governo Nazionale e la regione Emilia-Romagna definiscono obiettivi importanti per uscire dal fossile, esponenti della stessa maggioranza propongono in parlamento emendamenti che vanno da tutt’altra parte “Disarmanti e pericolose le proposte del senatore” Stigmatizziamo la proposta di emendamento elaborata dal Senatore faentino Stefano Collina (PD) incentrata sulla riduzione dei canoni a carico […]
L’energia rinnovabile entra nel dibattito anche a Ravenna: più pale eoliche e meno trivelle
Nuove ipotesi di eolico offshore si inseriscono nel panorama dell’oil&gas “La proposta di eolico è un importante segnale per un necessario percorso di uscita dal fossile e decommissioning delle piattaforme. Ci auguriamo si proceda con atti concreti” Commentiamo favorevolmente la notizia di un possibile parco eolico offshore davanti la costa ravennate, che potrebbe concretizzarsi […]
European Mobility Week: l’indagine di Legambiente sui PUMS dell’Emilia Romagna
Entriamo nel merito dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) dei Comuni dell’Emilia Romagna In chiusura dell’European Mobility Week, quest’anno a tema emissioni zero e accessibilità dei trasporti, non ci si allontani dagli obiettivi di mobilità sostenibile presenti nei Piani. Dall’indagine sui piani della regione, bene i miglioramenti attesi su Ferrara, Bologna, Faenza e […]
Patto per il Clima e per il Lavoro: le nostre proposte e osservazioni
Consultazioni Patto per il Clima ed il Lavoro: richieste di politiche regionali L’urgenza dei Cambiamenti Climatici – circa 10-11 anni secondo le analisi dell’IPCC per evitare che il disastro sia irreversibile – impone a tutti (cittadini, istituzioni, mondo economico) di attuare subito scelte coerenti con questa battaglia. Serve dunque lavorare ad una vera rivoluzione […]