Articoli per temi | Biodiversità

Mettiamo radici nelle nostre città – Casalecchio di Reno, sabato 26 marzo 2022

park in lujiazui financial centre, Shanghai, China

A TUTTI I SOCI AMICI E SIMPATIZZANTI DEL CIRCOLO LEGAMBIENTE SETTASAMOGGIARENO Siete tutti invitati a partecipare alla bella iniziativa organizzata da Regione Emilia Romagna, Comune di Casalecchio, LEGAMBIENTE attraverso il nostro circolo ed altri enti ed associazioni del territorio “METTIAMO RADICI NELLE NOSTRE CITTÀ”. SABATO 26 MARZO 2022 DALLE ORE 9 ALLE ORE 13 Presso […]

Commenti disabilitati su Mettiamo radici nelle nostre città – Casalecchio di Reno, sabato 26 marzo 2022 Continua a leggere →

Agricoltura, il 22 marzo un convegno sulla nuova PAC e la transizione ecologica delle filiere agroalimentari

pac

Martedì 22 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso la Terza Torre della Regione Emilia Romagna (viale della Fiera, 8 Bologna), si terrà il convegno “Dalle strategie Farm to Fork e Biodiversità alla PAC 2023/2027 per una filiera agroalimentare più sostenibile”. L’evento è realizzato nell’ambito del progetto CAPSUS – the Common Agricultural Policy toward […]

Commenti disabilitati su Agricoltura, il 22 marzo un convegno sulla nuova PAC e la transizione ecologica delle filiere agroalimentari Continua a leggere →

30ennale Legge quadro n. 157/1992 sulla protezione della fauna selvatica e il prelievo venatorio

generico-393600.large

Il  bilancio: pro e contro di una normativa superata da pandemie e crisi di biodiversità Tutela solo l’1,1% di tutte le specie presenti sul territorio e non regolamenta la coesistenza tra le tante attività umane che hanno relazione con la fauna    Nella Penisola la legge destina oltre 19 milioni di ettari alla caccia programmata e […]

Commenti disabilitati su 30ennale Legge quadro n. 157/1992 sulla protezione della fauna selvatica e il prelievo venatorio Continua a leggere →

2 Febbraio – Giornata Mondiale delle Zone Umide | tutti gli eventi in ER

poster zone umide 2022-2

Anche quest’anno, la nostra associazione promuove e partecipa alla Giornata Mondiale delle Zone Umide che ricorre il 2 Febbraio per celebrare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale organizzando eventi per far conoscere, conservare e fruire queste aree e quelle fluviali e lacustri del nostro Paese. La […]

Commenti disabilitati su 2 Febbraio – Giornata Mondiale delle Zone Umide | tutti gli eventi in ER Continua a leggere →

Festa dell’Albero 2021 in Emilia-Romagna

index

19, 20 e 21 novembre e non solo, i volontari si muniranno di vanghe e zappe per contrastare la crisi climatica. Piantumazioni, letture con i bambini e merende in compagnia: tutte le iniziative dei circoli in regione “Mostra il tuo lato green” è il tema della 26esima Festa dell’Albero, la mobilitazione è anche sui social: […]

Le risaie di Altedo (BO) sono salve! Vittoria degli ambientalisti contro il nuovo polo logistico

Polarizziamoci contro il polo

Dopo l’intervento della rete NoHub con le associazioni Legambiente, WWF e Primo Moroni supportate da diverse realtà e singole/i attiviste/i, salta l’accordo territoriale che avrebbe permesso la realizzazione del polo da 73 ettari. “La campagna della pianura bolognese è salva dalle speculazioni”   Soddisfazione della rete NoHub logistico Altedo che dalla fine del 2020 si è mobilitata […]

Commenti disabilitati su Le risaie di Altedo (BO) sono salve! Vittoria degli ambientalisti contro il nuovo polo logistico Continua a leggere →