Ravenna – Giornata di studio su crisi e spreco alimentare, 17 ottobre

In Italia l’uso della chimica in agricoltura è sempre elevato (siamo i primi consumatori europei di fitofarmaci e molecole chimiche per l’agricoltura secondo l’ultimo rapporto Eurostat) ma va rilevato il costante aumento della superficie coltivata con metodo biologico (+23,1% dal 2010 al 2013) e la sempre maggiore diffusione di pratiche agricole alternative e sostenibili. Nonostante […]
Un ciclo di incontri dedicato a tutti gli aspetti legati all’ambiente
KUMINDA è il primo festival in Italia dedicato al diritto al cibo e alla sovranità alimentare. Lo scopo è affermare: l’idea del cibo come diritto di tutti gli esseri umani; la necessità di promuovere la sovranità e la democrazia alimentare; il peso politico e sociale delle nostre scelte quotidiane di consumo; l’innovatività, la sostenibilità e […]
Non si puo’ liquidare come un dato di fatto ineluttabile. Se c’è un problema occorre individuare come risolverlo ed è un compito della politica Rispetto alle alte concentrazioni di diossina rilevate nel latte materno a seguito di indagini, che sono state possibili solo grazie ai soldi raccolti con il contributo, di singoli cittadini, dai Comitati, […]