Archivio | Comunicati stampa

L’Italia viola la direttiva nitrati per legge

Fertilizzanti in agricoltura, l’Italia viola il diritto comunitario in materia di inquinamento delle acque. Nel decreto sviluppo un emendamento azzera la ‘direttiva nitrati’. Legambiente denuncia alla Commissione europea: “agire subito per evitare gravi contraccolpi sul sostegno all’agricoltura italiana”. Nella legge di conversione del Decreto Sviluppo (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre) un articolo azzera […]

Ricostruzione in Emilia: cerchiamo sostenitori

Ricostruzione in Emilia: Legambiente e Comune di San Felice sul Panaro cercano sostenitori per ripristinare la scuola media. L’associazione recluta aziende e privati cittadini che vogliano contribuire concretamente alla ricostruzione verde dell’edificio scolastico danneggiato dal sisma. Lo scorso agosto Legambiente ha adottato la scuola media Giovanni Pascoli di San Felice sul Panaro (Mo) firmando un […]

Comuni Ricicloni Emilia Romagna – Quinta edizione

A Carpi presentata la quinta edizione della competizione sulle buone pratiche per la riduzione dei rifiuti e di raccolta differenziata. Tanti i comuni oltre il 70% di raccolta differenziata: Soragna (PR) sopra l’80%. Berra (FE), Jolanda di Savoia (FE) e Fidenza (PR) i comuni più virtuosi che smaltiscono meno rifiuti. Dopo anni di predominio dei […]

I dati del consumo di suolo in Emilia Romagna

L’appello: “Errani esca dall’immobilismo, bisogna fermare le previsioni di espansione dei piani e riscrivere questi strumenti”. Nei piani urbanistici è già previsto un potenziale diluvio di altro cemento: oltre 8500 ettari di urbanizzazioni solo nei 9 capoluoghi di provincia. Il suolo del bacino padano, uno dei più fertili al mondo, in meno di un decennio […]

Stop al Cemento!

Al via la nostra campagna contro il consumo di suolo in Emilia-Romagna. Pubblicato un libro sul tema con informazioni e dati, e un sito web per segnalare le infrastrutture inutili e gli ecomostri che minacciano il territorio. L’Emilia-Romagna ogni anno ricopre di cemento e asfalto il proprio suolo a ritmi intensissimi, minacciando le sempre più […]

Presentazione del libro: Il Valore del suolo

Il consumo di territorio in Emilia-Romagna e i piani delle città. Mercoledì 5 dicembre 2012 – Ore 18:00 LIBRERIA.COOP AMBASCIATORI Via Orefici 19, Bologna Il valore del suolo è un appello in difesa del territorio agricolo della nostra regione, da decenni sottoposto a una lenta e inarrestabile erosione. Uno stillicidio disegnato a tavolino dai Piani […]