Archivio | Comunicati stampa

Al via la campagna nazionale #perunsaltodiclasse

IR000401

Inefficienze e dispersioni termiche negli edifici del quartiere Corticella:  i risultati delle analisi termografiche di Legambiente e KyotoClub   Al via la nuova campagna di Legambiente e KyotoClub #perunsaltodiclasse con l’appuntamento di apertura della stagione invernale nel primo press tour organizzato dalle due Associazioni a Bologna, nel quartiere Corticella, che ha visto tecnici di Legambiente, […]

Osservatorio Città Clima – Report Finale – Focus Emilia Romagna

Infografica città clima dic 2023_page-0001

2023 anno da bollino rosso per il clima Il bilancio finale dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente  Nel 2023 in Italia ben 378 eventi meteorologici estremi, +22% rispetto al 2022 In aumento alluvioni, frane, mareggiate, grandinate e temperature eccezionali con lo zero termico sulle Alpi che ha raggiunto quota 5.328 metri  L’Emilia Romagna tra le regioni […]

Commenti disabilitati su Osservatorio Città Clima – Report Finale – Focus Emilia Romagna Continua a leggere →

Ecoforum 2023: premiati a Reggio Emilia i Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna

Foto collettiva 1

Ecoforum 2023: premiati a Reggio Emilia i Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna   SCARICA IL DOSSIER   Si è tenuto questa mattina presso il Tecnopolo di Reggio-Emilia l’Ecoforum di Legambiente Emilia-Romagna, appuntamento annuale per discutere con gli attori protagonisti di economia circolare, smaltimento rifiuti e recupero di materie prime.  La giornata è stata realizzata quest’anno con il […]

Commenti disabilitati su Ecoforum 2023: premiati a Reggio Emilia i Comuni Ricicloni dell’Emilia-Romagna Continua a leggere →

Rapporto Città Clima – Speciale Alluvioni

Infografica Città Clima 2023_page-0001

Rapporto Città Clima: speciale alluvioni Italia gigante dai piedi d’argilla sempre più soggetto ad alluvioni e piogge intense In 14 anni di monitoraggio registrati dall’Osservatorio Città Clima di Legambiente 684 allagamenti e 86 frane da piogge intense, 166 le esondazioni fluviali  In Emilia Romagna due eventi alluvionali in pochi giorni nel mese di Maggio hanno […]

Osservatorio Stili di Mobilità 2023

Osservatorio Stili Mobilità

Nuovo sondaggio Ipsos-Legambiente sugli stili di mobilità degli italiani: lieve miglioramento nella mobilità sostenibile, ma persiste la dipendenza dall’auto fossile Analisi inedita sui divari sociali nella mobilità: Il 30% della popolazione è costretto a rinunciare a spostamenti, sacrificando opportunità di lavoro, studio e visite mediche. Le città più colpite: Napoli e Roma in testa, seguite […]

Consumo di suolo in Emilia-Romagna, dati Ispra 2023

Copia di Copia di Diga di Vetto, Legambiente “Opera obsoleta, siamo contrari al progetto del grande sbarramento”

Consumo di suolo in Emilia-Romagna, dati Ispra 2023 Emilia-Romagna quarta regione in Italia per consumo di suolo netto nel 2022 rispetto al 2021: 635,44 ettari, sopra la media degli ultimi 6 anni dell’8%. Piacenza, Bologna e Parma le province con maggiore incremento di consumo di suolo netto tra 2021-2022, a livello comunale oltre alle già […]