Archivio | Comunicati stampa

Un Nuovo Green Deal per l’Europa – confronto con i candidati alle elezioni europee

Immagine WhatsApp 2024-05-25 ore 11.52.07_ed6dfefb

Presentato a Bologna il documento di Legambiente “Un nuovo Green Deal per l’Europa” 13 pilastri e 16 priorità ambientali, per affrontare la transizione ecologica, creare nuovi posti di lavoro e migliorare la vita dei cittadini europei Legambiente: “E’ necessario un rilancio del Green Deal, inteso come strumento capace di garantire lo sviluppo socio-economico del continente […]

Commenti disabilitati su Un Nuovo Green Deal per l’Europa – confronto con i candidati alle elezioni europee Continua a leggere →

Al via il progetto Controcorrente nella Giornata Mondiale dell’Acqua

fiume-enza

Giornata mondiale dell’acqua 2024, Legambiente con il contributo di UNHCR presenta il focus “Acqua, conflitti e migrazioni forzate: la corretta gestione delle risorse idriche come strumento di stabilità e pace” Tra il 2000 e il 2023, sono stati ben 1.385 i conflitti che hanno visto la risorsa idrica come fattore scatenante o come arma contro […]

Commenti disabilitati su Al via il progetto Controcorrente nella Giornata Mondiale dell’Acqua Continua a leggere →

C’è Puzza di Gas – presidio a Forlì

Immagine 1

In Emilia-Romagna la quarta tappa della campagna nazionale di Legambiente “C’è Puzza di Gas” che ha acceso i riflettori sulla pericolosità della dipendenza da fonti fossili  La regione si è candidata a diventare uno dei principali poli di stoccaggio e smistamento di gas metano, uno dei peggiori gas climalterante esistenti  Legambiente: “Serve un’inversione di rotta. […]

Dossier Nevediversa 2024

Neve-diversa

Crisi climatica: su Alpi e Appennini nevica sempre meno e fa sempre più caldo in quota  I dati del dossier Nevediversa 2024 di Legambiente con la mappatura degli impianti sciistici in difficoltà e un focus sulle Olimpiadi Milano Cortina tra ritardi e opere costose finanziate con un importo superiore a 30 milioni di euro  In […]

Pendolaria – Speciale aree urbane

R (1)

Italia ultima nelle performance sulla mobilità sostenibile su ferro: poche infrastrutture e pochi investimenti con città sotto scacco di traffico e smog Dal 2016 al 2023 realizzati appena 11 km di tranvie e 14,2 di metropolitane   Meglio di noi Regno Unito, Germania e Spagna che investono sempre di più su trasporto su ferro Roma, […]

Rinnovabili, Italia in ritardo.

591484398028912050

Scacco Matto alle rinnovabili e Comunità energetiche in Italia Legambiente presenta a Key-Energy 2024 i suoi due report  Italia in ritardo nella diffusione delle rinnovabili: dai grandi impianti alle CER, ai progetti in attesa di valutazione che ammontano a 1.376 Nel 2023 crescita di installazioni troppo lenta e lontana dai numeri che servono per raggiungere […]