Archivio | Comunicati stampa

Un “green deal” per l’Emilia Romagna

Foto 1

“Un green deal per l’Emilia-Romagna”: Legambiente presenta le sue proposte per la legislatura regionale 2024-2029 Al centro dell’agenda politica presentata dall’associazione c’è il contrasto alla crisi climatica: “Servono azioni rapide per la riduzione delle emissioni e per la protezione dagli eventi meteorologici estremi”  Nei 13 punti proposti da Legambiente trovano spazio la revisione della legge […]

Alluvione in Romagna – Settembre 2024

La Romagna ancora sott’acqua. In 48 ore sono caduti 350 mm di pioggia, segno inconfutabile che il cambiamento climatico non è un’opinione degli ambientalisti. Ma non è solo il clima il responsabile del disastro: troppo cemento e una concezione dell’uso del territorio che va radicalmente cambiata.   Tra il 18 e il 19 settembre sono […]

Goletta Verde – presentati i dati del monitoraggio in Emilia Romagna

goletta rimini

Presentati i dati sul monitoraggio delle acque della costa emiliano-romagnola Goletta Verde, in Emilia-Romagna 2 punti su 11 campionati oltre i limiti di legge Eolico off-shore, ottima notizia l’ok dal MASE alla valutazione di impatto ambientale per due progetti da oltre 1000 MW complessivi al largo di Rimini e Ravenna Legambiente: “I dati emersi sono […]

Commenti disabilitati su Goletta Verde – presentati i dati del monitoraggio in Emilia Romagna Continua a leggere →

ECOMAFIA 2024: storie, numeri della criminalità organizzata- focus Emilia Romagna

Immagine 2024-07-18 115828

ECOMAFIA  2024: Storie numeri della criminalità ambientale in Italia Il rapporto di Legambiente celebra 30 anni di impegno dalla sua prima pubblicazione  Nel 2023 impennata delle ecomafie, aumentano i reati ambientali del +15,6% 35.487 illeciti penali con una media che sale a 97,2 reati al giorno 8,8 miliardi il fatturato degli ecomafiosi  Nella classifica degli illeciti […]

Commenti disabilitati su ECOMAFIA 2024: storie, numeri della criminalità organizzata- focus Emilia Romagna Continua a leggere →

Rapporto Spiagge 2024 – Focus Emilia Romagna

Immagine 2024-07-18 114811

Legambiente presenta il “Rapporto Spiagge 2024” Nelle aree costiere italiane crescono gli eventi meteo estremi: 816 registrati dal 2010 a giugno 2024 in 265 comuni costieri, 104 eventi solo nell’ultimo anno (+14,6% rispetto al bilancio dello scorso anno). In Emilia Romagna, 29 gli eventi censiti, Cesenatico tra i Comuni più colpiti  Si aggrava anche l’erosione […]

Controccorrente – analisi delle acque dei fiumi Trebbia, Enza, Lamone, Savio e Po di Volano

IMG-20240520-WA0011

Prime analisi della qualità delle acque superficiali di cinque fiumi dell’Emilia-Romagna: situazione critica in un solo corsa d’acqua su cinque per tutti i parametri analizzati; situazioni puntuali da monitorare per gli altri corsi d’acqua Bene per quanto riguarda la presenza di nitrati e fosfati e soprattutto per la presenza di glifosato Il secondo campionamento in […]

Commenti disabilitati su Controccorrente – analisi delle acque dei fiumi Trebbia, Enza, Lamone, Savio e Po di Volano Continua a leggere →