Archivio | Comunicati stampa

Stop pesticidi nel piatto

Dossier pesticidi 2024

“Stop pesticidi nel piatto”, il dossier di Legambiente svela la presenza di residui chimici negli alimenti: il 41,3% dei campioni analizzati contiene residui, frutta la categoria più colpita Il 26,3% dei campioni analizzati contiene più di un residuo di fitofarmaci, con il rischio di effetti additivi e sinergici che potrebbero compromettere la salute umana, in […]

VI Forum Agroecologia Circolare e Report Città Clima speciale Agricoltura

Programma_Forum Agroecologia 2024_page-0002

I dati del nuovo report Città Clima – Speciale Agricoltura di Legambiente al centro del VI Forum Agroecologia Circolare per confrontarsi con esperti, associazioni agricole ed esponenti politici e istituzionali In Italia negli ultimi dieci anni 146 eventi meteo estremi hanno causato danni al settore agricolo, il 7,4% del totale degli eventi avvenuti nello stesso […]

Commenti disabilitati su VI Forum Agroecologia Circolare e Report Città Clima speciale Agricoltura Continua a leggere →

Life Climax Po: il progetto europeo sull’adattamento climatico fa tappa a Milano con focus sulle infrastrutture idriche strategiche lombarde

20241112_134727

Il progetto europeo Life Climax Po ha scelto Milano e due eccellenze dell’ingegneria idraulica lombarda per il suo quarto meeting nazionale. L’incontro, iniziato ieri presso la sede della Regione Lombardia, ha posto al centro del dibattito la gestione sostenibile delle acque del distretto del fiume Po nell’era dei cambiamenti climatici. A chiusura dell’evento è stata […]

Commenti disabilitati su Life Climax Po: il progetto europeo sull’adattamento climatico fa tappa a Milano con focus sulle infrastrutture idriche strategiche lombarde Continua a leggere →

Ecosistema Urbano 2024

EU2024_programma_28ottobre_page-0001

Pubblicati oggi i dati di Ecosistema Urbano 2024, il rapporto di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, sulle performance ambientali delle città capoluogo d’Italia.  8 città dell’Emilia-Romagna tra le prime 20, con Reggio Emilia al primo posto e Parma sul podio.  Fanalini di coda per la nostra regione, ma […]

Un “green deal” per l’Emilia Romagna

Foto 1

“Un green deal per l’Emilia-Romagna”: Legambiente presenta le sue proposte per la legislatura regionale 2024-2029 Al centro dell’agenda politica presentata dall’associazione c’è il contrasto alla crisi climatica: “Servono azioni rapide per la riduzione delle emissioni e per la protezione dagli eventi meteorologici estremi”  Nei 13 punti proposti da Legambiente trovano spazio la revisione della legge […]

Alluvione in Romagna – Settembre 2024

La Romagna ancora sott’acqua. In 48 ore sono caduti 350 mm di pioggia, segno inconfutabile che il cambiamento climatico non è un’opinione degli ambientalisti. Ma non è solo il clima il responsabile del disastro: troppo cemento e una concezione dell’uso del territorio che va radicalmente cambiata.   Tra il 18 e il 19 settembre sono […]