Archivio | Comunicati stampa

Mal’Aria Emilia Romagna

CIT2030 save the date

Emergenza Smog: In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente diffonde i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia  nel 2024, in Emilia-Romagna 5 città capoluogo su 9 hanno sforato le giornate concesse di superamento dei limiti di concentrazione di PM10 Rispetto ai nuovi target europei previsti al […]

Controcorrente – evento finale a Faenza

Logo Contro Corrente

  CONTROCORRENTE – LA NET GENERATION E LA SFIDE DEL CLIMA CHE CAMBIA – convegno di fine progetto Presentati i risultati ottenuti in questo anno di attività e i dati degli ultimi campionamenti delle acque di cinque fiumi della regione    Si è tenuto oggi a Faenza l’incontro conclusivo del progetto “Controcorrente – la NET […]

Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica

infografica Città Clima

Legambiente presenta il bilancio di fine anno dell’Osservatorio Città Clima 2024 anno difficile per l’Italia sotto scacco della crisi climatica con 351 eventi meteo estremi (+485% rispetto al 2015) Per il terzo anno consecutivo oltre 300 eventi estremi: a pesare l’aumento dei danni da siccità prolungata (+54,5% rispetto al 2023), da esondazioni fluviali (+24%) e […]

Commenti disabilitati su Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica Continua a leggere →

Pendolaria – focus Emilia Romagna

Pendolaria 2025

I dati del nuovo report PENDOLARIA di Legambiente Un Paese con i freni tirati: in Italia il trasporto pubblico resta un tema secondario Finanziamenti inadeguati, crisi climatica, ritardi e disservizi pesano su efficienza e qualità del settore In Emilia Romagna per il trasporto ferroviario solo lo 0,65% dei fondi di bilancio Tre le linee ferroviarie […]

Il Rapporto Ecomafia compie 30 anni

Immagine 2024-07-18 115828

5 dicembre 2024: 30 anni dalla prima pubblicazione di Ecomafia  In Italia in tre decenni accertati 902.356 reati ambientali, uno ogni 18 minuti. Il 45,7% del totale nazionale degli illeciti si concentra nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. La Campania regione con più ecoreati nella Penisola e per illeciti nel ciclo del cemento e dei […]

Consumo di suolo – i dati ISPRA per l’Emilia Romagna

468533017_980071437492513_333095545194997493_n

In Italia si continua a consumare suolo a ritmi vertiginosi Nell’ultimo anno, al netto dei suoli rispristinati, il consumo è stato pari a 64 km quadrati 21578 km quadrati  di suolo sono occupati da cemento, asfalto e altre coperture artificiali, il 7,16% di tutto il territorio nazionale  L’Emilia-Romagna è la quarta regione in classifica dopo […]

Commenti disabilitati su Consumo di suolo – i dati ISPRA per l’Emilia Romagna Continua a leggere →