Archivio | Comunicati stampa

Idrovia Ferrarese, tra incoerenza e pianificazione a corto raggio

1659632427853_po_secco

Idrovia Ferrarese, tra incoerenza e pianificazione a corto raggio  Legambiente: “esiste una programmazione integrata tra i due progetti regionali, rinaturazione fiume Po con Fondi PNRR e completamento Idrovia Padana?.” 61 milioni di finanziamenti regionali per il completamento dell’Idrovia padana, un progetto pensato oltre venti anni fa, di cui forse si arriverà a definizione dei tratti […]

Commenti disabilitati su Idrovia Ferrarese, tra incoerenza e pianificazione a corto raggio Continua a leggere →

“Giù le mani dal tram”: Legambiente sulle dichiarazioni del viceministro Bignami

Tramway_avignon_rame_essais_avril_2019

“Giù le mani dal tram”: Legambiente sulle dichiarazioni del viceministro Bignami Progetto tram di Bologna e completamento Servizio Ferroviario Metropolitano uniche vie percorribili per adeguare Bologna al livello di vivibilità del resto delle città europee Bologna soffre già abbastanza dei ritardi nel passato: “trasporto pubblico cittadino rimasto sostanzialmente immutato da oltre 50 anni” – commenta […]

Commenti disabilitati su “Giù le mani dal tram”: Legambiente sulle dichiarazioni del viceministro Bignami Continua a leggere →

“Non chiamatelo maltempo, è crisi climatica” Legambiente sull’evento climatico estremo del 22 novembre

erosione costiera

“Non chiamatelo maltempo, è crisi climatica” Legambiente sull’evento climatico estremo del 22 novembre   Costa romagnola e Nord Marche tra le zone più colpite in Italia, 50 eventi estremi dal 2010: non più emergenza, ma nuova normalità   A pochi giorni dall’uscita dei dati dell’Osservatorio CittàClima, che confermava il 2022 come l’anno con più eventi estremi dal […]

Commenti disabilitati su “Non chiamatelo maltempo, è crisi climatica” Legambiente sull’evento climatico estremo del 22 novembre Continua a leggere →

Emergenza Clima: il Rapporto dell’Osservatorio CittàClima 2022

3_#use765

Emergenza Clima: il Rapporto dell’Osservatorio CittàClima 2022 Accelerazione degli eventi climatici estremi in Italia   Nei primi dieci mesi del 2022 +27% degli eventi estremi rispetto all’anno precedente Preoccupa il bilancio degli ultimi 13 anni: dal 2010 al 31 ottobre 2022 registrati 1.503 fenomeni estremi, 780 i comuni colpiti e 279 le vittime   Focus […]

Commenti disabilitati su Emergenza Clima: il Rapporto dell’Osservatorio CittàClima 2022 Continua a leggere →

Allerta nutrie: la risposta dell’immunovaccino 

nutria

Allerta nutrie: la risposta dell’immunovaccino  Nutria specie aliena invasiva dannosa per il territorio e per la biodiversità locale  L’approccio integrato proposto dalla sperimentazione di LIFE GREEN4BLUE   come risposta alla sua diffusione nelle pianure della regione Emilia-Romagna    Dopo la presa di posizione dei comitati animalisti al Parco Teodorico di Ravenna e l’incidente fatale dovuto […]

Premiati i Comuni Ricicloni 2022 a Ecomondo

Comuni Ricicloni_decima edizione

SCARICA IL DOSSIER  INTERO SCOPRI LE PRESENTAZIONI DEI RELATORI DELL’ECOFORUM Presentati ieri mattina all’interno della fiera Ecomondo i dati della XV Edizione di Comuni Ricicloni, l’analisi annuale di Legambiente sui dati ISPRA per valutare la performance dei Comuni dell’Emilia-Romagna sul versante dei rifiuti urbani. Questa edizione del dossier ha portato a un primo cambio di […]