Archivio | Comunicati stampa

11 luglio Big Jump! Legambiente invita ad un tuffo simbolico nel Po per salvare il grande fiume

bigjump

Alle 15 un tuffo simbolico nel Po a Motta Baluffi (CR), con ritrovo all’acquario del Po, passaggi in barca da Stagno di Roccabianca (PR) Legambiente aderisce anche quest’anno al Big Jump la campagna europea di European Rivers Network (ERN) organizzando in alcuni corsi d’acqua tuffi simbolici per sensibilizzare   l’opinione   pubblica   sulla   qualità   delle  acque  e  […]

Commenti disabilitati su 11 luglio Big Jump! Legambiente invita ad un tuffo simbolico nel Po per salvare il grande fiume Continua a leggere →

Le dichiarazioni di Matteoli e Autostrade confermano ciò che Legambiente sostiene da anni: il passante non si può fare

passantenord

Passante di Bologna? Tutto da rifare. Il Governo ha preso atto dell’impossibilità di un affidamento diretto ad Autostrade per L’Italia: la Commissione Europea ha confermato ancora una volta che la bretella autostradale di 40 km non si può fare senza gara d’appalto europea Le dichiarazione del Ministro Matteoli e di Giovanni Castellucci (Autostrade per L’Italia), […]

Commenti disabilitati su Le dichiarazioni di Matteoli e Autostrade confermano ciò che Legambiente sostiene da anni: il passante non si può fare Continua a leggere →

Ancora troppo pochi i “Comuni ricicloni” nella nostra regione rispetto alle vicine Veneto e Lombardia, colpa del cassonetto stradale

comuniricicloni2010

Comuni ricicloni 2010, Legambiente Emilia-Romagna commenta i risultati del premio. Anche da noi presenti buoni risultati, ma su piccole zone del territorio, le multiutility locali sono ancora troppo innamorate del cassonetto stradale e i Comuni le seguono È ancora il Nord a fare la parte del leone per la gestione dei rifiuti in Italia: Ponte […]

Commenti disabilitati su Ancora troppo pochi i “Comuni ricicloni” nella nostra regione rispetto alle vicine Veneto e Lombardia, colpa del cassonetto stradale Continua a leggere →

Goletta Verde di Legambiente a Rimini presenta le criticità del mare e delle coste dell’Emilia-Romagna

GolettaVerdeCSRimini1

SOS foci: 6 sulle 8 analizzate fortemente inquinate Legambiente: “In mare gli scarichi non trattati di quasi 1 milione di emiliano romagnoli, realizzare subito  un’efficace rete depurativa contro inquinamento e scarichi illegali” Guida Blu di Legambiente e Touring Club: vele per 9 località emiliano romagnole Brutte notizie per il mare e le coste dell’Emilia Romagna. […]

Commenti disabilitati su Goletta Verde di Legambiente a Rimini presenta le criticità del mare e delle coste dell’Emilia-Romagna Continua a leggere →

Legambiente lancia un appello al Commissario e alla città di Bologna per gli spazi per le associazioni di volontariato

Legambiente lancia un appello al Commissario e alla città di Bologna per gli spazi per le associazioni di volontariato

La crisi economica si sta ripercuotendo pesantemente sulle associazioni di volontariato. Necessario un intervento del Comune che prenda in considerazione il valore sociale del terzo settore e non solamente gli aspetti economici Sono quasi 15 anni che Legambiente svolge le proprie attività nella struttura di Porta Galliera a Bologna. In questi anni Legambiente si è […]

Commenti disabilitati su Legambiente lancia un appello al Commissario e alla città di Bologna per gli spazi per le associazioni di volontariato Continua a leggere →

Riqualificazione di Porta Galliera: Legambiente ripristina la cartellonistica e dedica il giardino a Laura Conti

Intervento di Legambiente per la riqualificazione di Porta Galliera a Bologna : ripristinata la cartellonistica, da tempo inservibile e recuperato il giardino con piante autoctone Legambiente è intervenuta per riqualificare i giardini di Porta Galliera, in piazza XX Settembre a Bologna, con un’iniziativa che punta a far “rivivere” questo pezzo di città. I volontari hanno […]

Commenti disabilitati su Riqualificazione di Porta Galliera: Legambiente ripristina la cartellonistica e dedica il giardino a Laura Conti Continua a leggere →