Mettere a disposizione del fotovoltaico aree già degradate è la strada giusta Ora però servono con urgenza regole per evitare abusi sui terreni agricoli di pregio Legambiente Emilia Romagna esprime il proprio apprezzamento per il recente accordo firmato dalla Regione Emilia Romagna assieme a Confservizi Emilia-Romagna, Anci ed UPI regionale. L’intesa che va nella direzione […]
Ecosistema Incendi: il dossier 2010 di Legambiente e Protezione Civile
Monitoraggio delle azioni dei Comuni italiani nell’applicazione della legge quadro in materia di incendi boschivi Roghi in calo grazie a prevenzione e controlli È sempre allarme rosso per il Sud Italia e le isole. Emilia Romagna tra le ragioni più sicure anche se nel 2009 gli incendi sono stati 86 Ancora un Comune su […]
Telenovela “Passante Nord” di Bologna: una grande vittoria? Senza nemmeno un progetto piuttosto una farsa
All’ennesimo stop alla realizzazione del passante, si sta cercando di spiegare che il minipassante da 10 o 20 km, di cui non esiste nemmeno un progetto, è una grande vittoria Ennesima dichiarazione del Ministro dei Trasporti, con coro di amministratori locali, per ribadire che il passante autostradale di Bologna finalmente si farà e che l’Unione […]
Emilia-Romagna: troppi rifiuti da smaltire. Le proposte di Legambiente ai consiglieri regionali
Un documento di Legambiente Emilia-Romagna ai consiglieri regionali per ridurre il ricorso a discariche e inceneritori La quantità di rifiuti procapite raccolta in Emilia-Romagna nel 2008 è stata pari a 695 kg/ab, con un aumento del 3% rispetto al 2007 e una crescita media percentuale dell’1,9% dal 2001 ad oggi. Se analizziamo la quantità di […]
Ozono: molti superamenti dei limiti in regione. Secondo Legambiente preoccupanti le reazioni delle Istituzioni
Assordante il silenzio delle istituzioni. Qualcuno si limita a consigliare i cittadini di mangiare più kiwi e frutti rossi. A Bologna la Commissaria Cancellieri aumenta il periodo di accesso delle auto al centro storico in spregio a qualsiasi segnale di disincentivo del mezzo privato 3 capoluoghi di provincia, hanno già raggiunto, e in 2 casi […]
Grande Salto di Legambiente nel Po
A Roccabianca (PR) gli Aironi del Po e il presidente regionale si tuffano per la salute del grande fiume, a 5 mesi dal grave episodio di sversamento di petrolio nel Lambro A 5 mesi dal grave disastro sul Lambro volontari e simpatizzanti di Legambiente si sono raccolti sul Po a Roccabianca (PR) per segnalare, con […]