Archivio | Comunicati stampa

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite (da CSV Romagna)

FwaEpBqXwAAS9e--480x0

Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite Alcune indicazioni utili per donazioni e per portare aiuto alle persone colpite dall’alluvione. Le informazioni sono in continuo aggiornamento.   Fonte CSV Romagna L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna conta centinaia di sfollati nel Ravennate, Forlivese-cesenate, e nel Modenese, a causa delle […]

Commenti disabilitati su Emergenza maltempo: come aiutare le zone colpite (da CSV Romagna) Continua a leggere →

Non è un terremoto, è il cambiamento climatico 

pexels-genaro-servín-763398

  Non è un terremoto, è il cambiamento climatico  Alternanza siccità-alluvioni, emergenza 365 giorni l’anno: “Basta schizofrenia sulle politiche climatiche, serve un piano di adattamento ad effetto immediato” La Regione Emilia-Romagna ed il Governo la smettano di investire denaro in opere autostradali o nel rigassificatore e si occupino di sicurezza del territorio.  Retorica allarmista fuori […]

Torna l’appuntamento con Spiagge e Fondali Puliti

Immagine 2023-05-10 130046

Torna l’appuntamento con Spiagge e Fondali Puliti: due le iniziative in Emilia-Romagna nell’ambito della sua campagna internazionale Clean Up the Med per ripulire i lidi dai rifiuti abbandonati sulle coste italiane e su quelle di altri 15 paesi che si affacciano sul Mediterraneo Legambiente: “Il marine litter resta una grave minaccia per l’ecosistema marino e […]

Non è maltempo, ma crisi climatica: alluvione Emilia-Romagna 1-3 maggio

alluvione emilia-romagna

Piove sul bagnato in Emilia-Romagna: i danni causati dall’evento meteorologico estremo che si è verificato negli ultimi giorni, con picchi di pioggia oltre i 200mm in 24 ore, mostrano ancora una volta la vulnerabilità del nostro territorio agli effetti del cambiamento climatico. La Regione Emilia-Romagna ha chiesto lo stato di emergenza nazionale, ma allo stesso […]

Commenti disabilitati su Non è maltempo, ma crisi climatica: alluvione Emilia-Romagna 1-3 maggio Continua a leggere →

Siccità: il Po preoccupa l’Italia

Fiume Po in magra_ a boretto

Siccità: il Po preoccupa l’Italia “La siccità di questo periodo non è un’emergenza, ma la nuova normalità che richiede una strategia di adattamento di lungo periodo”: l’allarme dell’Autorità di Bacino Life Climax Po, Il progetto europeo per la corretta gestione della risorsa idrica nel Distretto del Bacino del fiume Po La portata del fiume più […]

Fotovoltaico, Legambiente: “La Regione dia una chiara indicazione a favore dell’agrivoltaico”

pexels-kelly-6572421

Fotovoltaico, Legambiente: “La Regione dia una chiara indicazione a favore dell’agrivoltaico”  L’associazione ecologista interviene sulla delibera proposta dalla Giunta regionale: “L’agrivoltaico è una garanzia di continuità per la produzione agricola dell’Emilia-Romagna”  Il modello agrivoltaico fondamentale per la sostenibilità ambientale e economica del comparto agricolo dell’Emilia-Romagna: “Meno vincoli alle configurazioni agrivoltaiche dal punto di vista autorizzativo, […]

Commenti disabilitati su Fotovoltaico, Legambiente: “La Regione dia una chiara indicazione a favore dell’agrivoltaico” Continua a leggere →