Archivio | Comunicati stampa

Tappa bolognese della campagna “Città2030” di Legambiente

cit 2030 pos

Presentati oggi i dati sulla mobilità urbana e tracciata la roadmap   per raggiungere gli obiettivi al 2030    Buoni i primi risultati dall’attuazione di Bologna Città30, occorre proseguire con decisione la trasformazione dello spazio urbano, aumentare le azioni di controllo e migliorare le azioni di comunicazione verso i cittadini    Revisione delle tariffe del TPL, […]

Commenti disabilitati su Tappa bolognese della campagna “Città2030” di Legambiente Continua a leggere →

Mal’aria: per battere l’inquinamento in Val Padana occorre affrontare anche le emissioni di agricoltura e allevamenti 

malaria post (1)

Mal’aria: per battere l’inquinamento in Val Padana occorre affrontare anche le emissioni di agricoltura e allevamenti    I comitati Legambiente di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte si appellano a Regioni e Arpa: ridurre e monitorare le emissioni da stalle, campi agricoli e risaie.    Un focus speciale su due gas “includere le emissioni ammoniaca e […]

Commenti disabilitati su Mal’aria: per battere l’inquinamento in Val Padana occorre affrontare anche le emissioni di agricoltura e allevamenti  Continua a leggere →

Mal’Aria Emilia Romagna

CIT2030 save the date

Emergenza Smog: In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente diffonde i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia  nel 2024, in Emilia-Romagna 5 città capoluogo su 9 hanno sforato le giornate concesse di superamento dei limiti di concentrazione di PM10 Rispetto ai nuovi target europei previsti al […]

Controcorrente – evento finale a Faenza

Logo Contro Corrente

  CONTROCORRENTE – LA NET GENERATION E LA SFIDE DEL CLIMA CHE CAMBIA – convegno di fine progetto Presentati i risultati ottenuti in questo anno di attività e i dati degli ultimi campionamenti delle acque di cinque fiumi della regione    Si è tenuto oggi a Faenza l’incontro conclusivo del progetto “Controcorrente – la NET […]

Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica

infografica Città Clima

Legambiente presenta il bilancio di fine anno dell’Osservatorio Città Clima 2024 anno difficile per l’Italia sotto scacco della crisi climatica con 351 eventi meteo estremi (+485% rispetto al 2015) Per il terzo anno consecutivo oltre 300 eventi estremi: a pesare l’aumento dei danni da siccità prolungata (+54,5% rispetto al 2023), da esondazioni fluviali (+24%) e […]

Commenti disabilitati su Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica Continua a leggere →

Pendolaria – focus Emilia Romagna

Pendolaria 2025

I dati del nuovo report PENDOLARIA di Legambiente Un Paese con i freni tirati: in Italia il trasporto pubblico resta un tema secondario Finanziamenti inadeguati, crisi climatica, ritardi e disservizi pesano su efficienza e qualità del settore In Emilia Romagna per il trasporto ferroviario solo lo 0,65% dei fondi di bilancio Tre le linee ferroviarie […]