Articoli per autore

Goletta Verde – presentati i dati del monitoraggio in Emilia Romagna

goletta rimini

Presentati i dati sul monitoraggio delle acque della costa emiliano-romagnola Goletta Verde, in Emilia-Romagna 2 punti su 11 campionati oltre i limiti di legge Eolico off-shore, ottima notizia l’ok dal MASE alla valutazione di impatto ambientale per due progetti da oltre 1000 MW complessivi al largo di Rimini e Ravenna Legambiente: “I dati emersi sono […]

Commenti disabilitati su Goletta Verde – presentati i dati del monitoraggio in Emilia Romagna Continua a leggere →

Legambiente Pianura Nord compie 10 anni!

VOLANTINO_P_1

Domenica 1 Settembre 2024 saranno trascorsi 10 anni dalla nascita del  Circolo. Sono stati anni di intenso lavoro dei volontari, animati dal desiderio di condividere un ambiente sano e nel quale sia piacevole vivere oggi ed in futuro.  All’interno dell’area naturale protetta “Oasi La Rizza” si dipanerà una giornata ricca di eventi, pensata per soddisfare […]

Escursione “Sulle tracce della storia”

bjSIzz20LQ693mJa

Ritorna l’appuntamento tra natura e storia con l’escursione ” SULLE TRACCE DELLA STORIA” , iniziata alcuni anni fa da Legambiente Comacchio e promossa negli ultimi 3 anni da ANPI Comacchio in collaborazione con Parco Delta del Po e con il patrocinio Comune di Comacchio. Una passeggiata in bicicletta il 7/09/24 h 9 -12 con ritrovo […]

Una firma per l’Italia libera, unita e giusta

post-quadrato-1080x1080-Referendum-Autonomia

Lo scorso 20 luglio è partita  la raccolta firme per il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata (legge n. 86 del 26 giugno 2024) detta anche Legge Calderoli, entrata in vigore il 13 luglio. Cosa prevede la legge Ogni Regione potrà chiedere di avere completa autonomia legislativa su ben 23 materie: tutte e 20 le materie […]

ECOMAFIA 2024: storie, numeri della criminalità organizzata- focus Emilia Romagna

Immagine 2024-07-18 115828

ECOMAFIA  2024: Storie numeri della criminalità ambientale in Italia Il rapporto di Legambiente celebra 30 anni di impegno dalla sua prima pubblicazione  Nel 2023 impennata delle ecomafie, aumentano i reati ambientali del +15,6% 35.487 illeciti penali con una media che sale a 97,2 reati al giorno 8,8 miliardi il fatturato degli ecomafiosi  Nella classifica degli illeciti […]

Commenti disabilitati su ECOMAFIA 2024: storie, numeri della criminalità organizzata- focus Emilia Romagna Continua a leggere →

Rapporto Spiagge 2024 – Focus Emilia Romagna

Immagine 2024-07-18 114811

Legambiente presenta il “Rapporto Spiagge 2024” Nelle aree costiere italiane crescono gli eventi meteo estremi: 816 registrati dal 2010 a giugno 2024 in 265 comuni costieri, 104 eventi solo nell’ultimo anno (+14,6% rispetto al bilancio dello scorso anno). In Emilia Romagna, 29 gli eventi censiti, Cesenatico tra i Comuni più colpiti  Si aggrava anche l’erosione […]