Articoli per autore

Scuola di Formazione Springlab

post facebook prima lezione

Il 29 gennaio al via il terzo anno della Scuola di formazione Springlab  “Pensiero critico per la conversione ecologica”  promosso da Legambiente Bologna.  La scuola Springlab si apre il prossimo 29 gennaio con un’ immersione nelle acque bolognesi, sempre ed imprescindibilmente all’insegna del pensiero critico, in rapporto ai recenti eventi alluvionali che hanno colpito duramente l’area […]

GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE – 2 FEBBRAIO

Immagine 2025-01-20 123816

Legambiente aderisce alla Giornata Mondiale delle Zone Umide che ricorre il 2 febbraio, per celebrare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, organizzando eventi per far conoscere, conservare e fruire di queste aree. Lo slogan della Giornata mondiale delle Zone Umide del 2025 è “Proteggere le zone […]

EVENTI CLIMATICI ESTREMI – INCONTRO PUBBLICO ONLINE

Territorio e cambiamento climatico Invito

Siamo pronti a rispondere adeguatamente agli eventi climatici estremi, che ci colpiscono con maggiore frequenza? Come intervenire sul territorio per migliorarne la resilienza, e quali modalità sono più adatte ai territori urbanizzati, a quelli agricoli, a quelli naturali? Come relazionarci alla nuova era, denominata “antropocene” per via della profonda e invasiva influenza che l’uomo ha […]

Controcorrente – evento finale a Faenza

Logo Contro Corrente

  CONTROCORRENTE – LA NET GENERATION E LA SFIDE DEL CLIMA CHE CAMBIA – convegno di fine progetto Presentati i risultati ottenuti in questo anno di attività e i dati degli ultimi campionamenti delle acque di cinque fiumi della regione    Si è tenuto oggi a Faenza l’incontro conclusivo del progetto “Controcorrente – la NET […]

La raccolta dei rifiuti a Modena: in che direzione andare? | Circolo Legambiente Modena

WhatsApp Image 2025-01-15 at 12.29.53

Giovedì 16 gennaio alle ore 20:30 il circolo di Legambiente Modena organizza un incontro di approfondimento sulle buone pratiche di raccolta dei rifiuti adottate in Emilia-Romagna, a partire dall’evoluzione del modello realizzato a Modena negli ultimi anni. L’evento si terrà presso la sede del circolo, all’Officina Windsor Park in strada San Faustino 155/U.  L’obiettivo è […]

Commenti disabilitati su La raccolta dei rifiuti a Modena: in che direzione andare? | Circolo Legambiente Modena Continua a leggere →

Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica

infografica Città Clima

Legambiente presenta il bilancio di fine anno dell’Osservatorio Città Clima 2024 anno difficile per l’Italia sotto scacco della crisi climatica con 351 eventi meteo estremi (+485% rispetto al 2015) Per il terzo anno consecutivo oltre 300 eventi estremi: a pesare l’aumento dei danni da siccità prolungata (+54,5% rispetto al 2023), da esondazioni fluviali (+24%) e […]

Commenti disabilitati su Osservatorio Città Clima – Emilia Romagna regione più martoriata dalla crisi climatica Continua a leggere →