Tper Car-sharing Bologna La convenzione prevede per i soci Legambiente della provincia di Bologna l’annullamento della quota di ingresso una tantum che sarà così gratuita (rispetto ai 40 euro previsti) e la riduzione significativa della quota sull’abbonamento annuale per il quale spenderanno 35 euro, invece degli 80 previsti. Car-sharing a Parma La convenzione prevede per […]
Carpi – Mostra fotografica “Dare luce al silenzio”, dal 16 al 27 settembre
Nell’anno 2002 organizzammo il convegno dal titolo “Dare voce al silenzio”. In quell’occasione, grazie ai racconti di ospiti nazionali e internazionali, demmo voce alle popolazioni contaminate di “Chernobyl”. Oggi, prossimi al trentennale della tragedia nucleare, vogliamo ridare voce al silenzio assordante in cui sono costrette le popolazioni di Bielorussia, Ucraiana e Russia, non più con […]
Puliamo il Mondo 2015
Liberiamo dai rifiuti e dall’indifferenza i centri storici e le periferie delle nostre città. Partecipa con noi, un piccolo gesto fatto in molti cambia il mondo! Di seguito tutti gli appuntamenti in Emilia Romagna (IN COSTANTE AGGIORNAMENTO) Puliamo il Mondo è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta, per chiedere e avere città più […]
Tutelare e promuovere le terre del Po, 18 settembre – Colorno
La possibilità di una candidatura a MAB Unesco. Venerdì 18 settembre, ore 16:00, Colorno (PR) Il Po e le sue terre, quelle che si affacciano lungo le sue sponde, sono aree dove ambiente e uomo da secoli si intrecciano in modo indissolubile. Pur all’interno della pianura più antropizzata e produttiva d’Italia, le terre del grande […]
Su autostrade e infrastrutture, forse il vento sta cambiando in Emilia Romagna
La Giunta ha fatto un passo importante: continui su questa strada e resista alla forza del partito del cemento Dopo le scelte simboliche come quelle fatte dal Comune di San Lazzaro, le recenti dichiarazioni della Regione mostrano che il vento sta cambiando in Emilia-Romagna: non prevale più solo il verbo dei grandi gruppi di costruttori […]
Non aprite quella porta!
Il caldo torrido fa esplodere i consumi per la climatizzazione, ma molta dell’energia utilizzata dagli esercizi commerciali viene sprecata per colpa della brutta abitudine di tenere le porte aperte La lotta ai cambiamenti climatici passa anche attraverso il senso di responsabilità di commercianti, cittadini e imprese In queste settimane di saldi, capita spesso di cercare […]