Articoli per autore

Modena – In marcia per il Clima, 15 ottobre

modena-15

La tappa di Modena del pellegrinaggio “Una Terra. Una Famiglia Umana. In cammino verso Parigi.” Il programma di Giovedì 15 ottobre 07.30: accompagnamento dalla parrocchia alla sede di Overseas Onlus per colazione prevista alle ore 8.00 10.00: partenza a piedi (15Km circa) da Spilamberto in direzione Modena. Punto di ritrovo per la partenza: Overseas Onlus, […]

Ti-Bre: amore bipartisan per il cemento nella politica parmense

Graphic Food valley1_bis

Politici PD e leghisti, uniti dall’amore bipartisan per il cemento In questi giorni si decide il futuro della pianura parmense: se un altro pezzo di campagna verrà o meno sacrificata alle logiche del cemento per un’autostrada inutile e obsoleta. Purtroppo buona parte dei politici parmensi, salvo poche eccezioni a cui va tutta la nostra stima […]

Commenti disabilitati su Ti-Bre: amore bipartisan per il cemento nella politica parmense Continua a leggere →

Parma – Orti in Festa, 2 ottobre

orti2015_

Venerdì 2 ottobre laboratori orticoli per bambini a Legambiente. Anche a Parma, domani venerdì 2 ottobre, si terrà un appuntamento di Orti in festa, la campagna di Legambiente dedicata all’orticoltura e al verde urbano, che coinvolge scuole, comuni, cittadini, organizzazioni e aziende locali. L’appuntamento è in via Bizzozero 19 dalle ore 14.30 in poi, presso […]

Approvata in Assemblea la nuova legge regionale sui rifiuti

11219681_958067654237173_2549060759459717188_n

Finalmente vede la luce la legge frutto di un percorso condiviso tra cittadini, associazioni e Comuni partito quattro anni fa. Il 30 settembre alle ore 14 è stata approvata dall’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna la proposta di legge regionale rifiuti. Questa legge è partita come proposta di iniziativa popolare, lanciata da associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente […]

Commenti disabilitati su Approvata in Assemblea la nuova legge regionale sui rifiuti Continua a leggere →

Dossier Stop Pesticidi 2015

pesticidi_grafica

In Italia l’uso della chimica in agricoltura è sempre elevato (siamo i primi consumatori europei di fitofarmaci e molecole chimiche per l’agricoltura secondo l’ultimo rapporto Eurostat) ma va rilevato il costante aumento della superficie coltivata con metodo biologico (+23,1% dal 2010 al 2013) e la sempre maggiore diffusione di pratiche agricole alternative e sostenibili. Nonostante […]