Articoli per autore

Life CLIMAX PO | Convegno “L’acqua nel clima che cambia” | 10 novembre – ECOMONDO 2023, Fiera di Rimini

ecomondo 1_climax po (2)

Il 10 novembre, durante Ecomondo, il principale evento italiano dedicato alle tematiche ambientali, si terrà un importante incontro dal titolo “L’acqua nel clima che cambia. Climax Po e le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici” Il distretto del fiume Po comprende otto regioni, la Provincia autonoma di Trento e una parte del territorio francese e […]

Commenti disabilitati su Life CLIMAX PO | Convegno “L’acqua nel clima che cambia” | 10 novembre – ECOMONDO 2023, Fiera di Rimini Continua a leggere →

Cambia la Mobilità in Italia | Lunedì 6 novembre 2023 ore 10:00 | Spazio Sette Libreria, Via dei Barbieri 7, Roma

i cantieri della transizione ecologica MOBILITà programma-1

CAMBIA LA MOBILITA’ IN ITALIA  Lunedì 6 novembre 2023 | ore 10:00 | Spazio Sette Libreria, Via dei Barbieri 7, Roma È in corso una radicale trasformazione della mobilità urbana. Dunque, come sta cambiando il modo di muoversi nelle città italiane? La transizione verso l’elettrico è davvero iniziata? Quanto sappiamo dei divari sociali derivanti dalle […]

Commenti disabilitati su Cambia la Mobilità in Italia | Lunedì 6 novembre 2023 ore 10:00 | Spazio Sette Libreria, Via dei Barbieri 7, Roma Continua a leggere →

Consumo di suolo in Emilia-Romagna, dati Ispra 2023

Copia di Copia di Diga di Vetto, Legambiente “Opera obsoleta, siamo contrari al progetto del grande sbarramento”

Consumo di suolo in Emilia-Romagna, dati Ispra 2023 Emilia-Romagna quarta regione in Italia per consumo di suolo netto nel 2022 rispetto al 2021: 635,44 ettari, sopra la media degli ultimi 6 anni dell’8%. Piacenza, Bologna e Parma le province con maggiore incremento di consumo di suolo netto tra 2021-2022, a livello comunale oltre alle già […]

XIII Congresso Legambiente Emilia-Romagna | L’Italia in cantiere

std congresso

XIII COGRESSO LEGAMBIENTE EMILIA-ROMAGNA L’Italia in cantiere: per una giusta transizione ecologica in Emilia-Romagna 4 novembre 2023 | ore 10:00 | Circolo Arci la Fattoria, Via Luigi Pirandello, 6 Bologna PROGRAMMA: Ore 9.30 REGISTRAZIONE DEI DELEGATI E DEGLI OSPITI Ore 10.00 Insediamento della Presidenza Intervento del Presidente uscente DAVIDE FERRARESI ASSEMBLEA PLENARIA Interventi degli ospiti […]

Commenti disabilitati su XIII Congresso Legambiente Emilia-Romagna | L’Italia in cantiere Continua a leggere →

Giovedì 26 ottobre | Diritti acquisiti in urbanistica? | Circolo di Piacenza

serata pagliari def

DIRITTI ACQUISITI IN URBANISTICA? Rapporto tra interesse pubblico e privato   Giovedì 26 ottobre 2023 ore 21,00 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 Piacenza   Intervento del prof. Giorgio Pagliari, già Ordinario di Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Parma e Senatore nella XVII Legislatura “La pianificazione urbanistica nell’era del […]

Commenti disabilitati su Giovedì 26 ottobre | Diritti acquisiti in urbanistica? | Circolo di Piacenza Continua a leggere →

Ecosistema Urbano 2023: la classifica in Emilia-Romagna

ecosistema urbano

Ecosistema Urbano alla sua trentesima edizione, Nonostante lievi miglioramenti restano le croniche emergenze urbane: smog, auto circolanti, trasporti, perdite della rete idrica.  In crescita raccolta differenziata e piste ciclabili   La situazione in Emilia-Romagna: maglia nera per lo smog in 6 dei 9 capoluoghi.    SCARICA IL REPORT INTERO    Strada in salita per le […]