Articoli per autore

Tappa bolognese della campagna “Città2030” di Legambiente

cit 2030 pos

Presentati oggi i dati sulla mobilità urbana e tracciata la roadmap   per raggiungere gli obiettivi al 2030    Buoni i primi risultati dall’attuazione di Bologna Città30, occorre proseguire con decisione la trasformazione dello spazio urbano, aumentare le azioni di controllo e migliorare le azioni di comunicazione verso i cittadini    Revisione delle tariffe del TPL, […]

Commenti disabilitati su Tappa bolognese della campagna “Città2030” di Legambiente Continua a leggere →

Città2030 – come cambia la mobilità

cit 2030 pos

Arriva in Emilia Romagna- dopo aver fatto tappa nei giorni scorsi in Toscana- la campagna itinerante di Legambiente “Citta2030, come cambia la mobilità” che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile e favorire la creazione di centri urbani più vivibili. Due gli appuntamenti che ci vedranno coinvolti  Lunedì 24 febbraio ore 11,30 CONFERENZA STAMPA […]

Risparmio Energetico – 4 incontri per saperne di più

CERS1

Prenderà il via il 5 Marzo il ciclo di incontri “Efficienza e risparmio energetico: possibili risposte per un futuro sostenibile”, promosso da CersRA, Legambiente Ravenna e Legambiente Emilia Romagna. 4 appuntamenti per discutere di rinnovabili ed efficienza energetica, per rendere più consapevoli i cittadini e attuare anche dal basso la transizione energetica che serve al […]

Mal’aria: per battere l’inquinamento in Val Padana occorre affrontare anche le emissioni di agricoltura e allevamenti 

malaria post (1)

Mal’aria: per battere l’inquinamento in Val Padana occorre affrontare anche le emissioni di agricoltura e allevamenti    I comitati Legambiente di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte si appellano a Regioni e Arpa: ridurre e monitorare le emissioni da stalle, campi agricoli e risaie.    Un focus speciale su due gas “includere le emissioni ammoniaca e […]

Commenti disabilitati su Mal’aria: per battere l’inquinamento in Val Padana occorre affrontare anche le emissioni di agricoltura e allevamenti  Continua a leggere →

Mal’Aria Emilia Romagna

CIT2030 save the date

Emergenza Smog: In occasione dell’avvio della campagna itinerante Città2030, Legambiente diffonde i dati di bilancio 2024 di Mal’Aria di città sull’inquinamento atmosferico nei capoluoghi di provincia  nel 2024, in Emilia-Romagna 5 città capoluogo su 9 hanno sforato le giornate concesse di superamento dei limiti di concentrazione di PM10 Rispetto ai nuovi target europei previsti al […]

Scuola di Formazione Springlab

post facebook prima lezione

Il 29 gennaio al via il terzo anno della Scuola di formazione Springlab  “Pensiero critico per la conversione ecologica”  promosso da Legambiente Bologna.  La scuola Springlab si apre il prossimo 29 gennaio con un’ immersione nelle acque bolognesi, sempre ed imprescindibilmente all’insegna del pensiero critico, in rapporto ai recenti eventi alluvionali che hanno colpito duramente l’area […]