Articoli per autore

Po River Blue Fest | 16 e 17 maggio 2025

Po River Blue Festival e_card_agg

Po River Blue Fest – In-formare l’adattamento 1° edizione 2025 – 16 e 17 maggio Bologna   Nell’ambito del progetto LIFE CLIMAX PO, coordinato dall’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, che riunisce 25 partner istituzionali e scientifici nella ricerca di misure di adattamento ai cambiamenti climatici innovative e originali valorizzando le risorse idriche del […]

Ferrovia Ferrara-Porto Garibaldi

Ferrovia Ferrara – Porto Garibaldi opera necessaria In data 10 aprile 2025, è stata bocciata la risoluzione di Fratelli D’Italia in consiglio Regionale, per sostenere il progetto “Ferrovia Ferrara-Mare”. Una ferrovia che esisteva fino al 1945, anno in cui venne distrutta dai bombardamenti, e che persiste ancora da Ferrara ad Ostellato; mancherebbero solo 20 km […]

#perunsaltodiclasse – Incontro su decarbonizzazione e risparmio energetico

#perunsaltodiclasse, campagna nazionale di Legambiente ha fatto tappa a Bologna Un incontro pubblico per parlare di decarbonizzazione dei consumi ed efficienza energetica Con il costo del metano sempre in aumento e la fine degli incentivi per la sostituzione delle caldaie a gas forse è tempo per le famiglie di pensare a soluzioni green    La […]

Commenti disabilitati su #perunsaltodiclasse – Incontro su decarbonizzazione e risparmio energetico Continua a leggere →

Uscire dalla Camera a Gas – ciclo di convegni e manifestazione a Ravenna

MANIFEST_RAVENNA_A5-01

Venerdì 28 marzo alla Casa delle Donne è stato presentato il ciclo di convegni “Uscire dalla camera a gas”, pensato come risposta al vertice OMC che si terrà a Ravenna nei prossimi giorni. Introdotti da Pippo Tadolini, coordinatore ravennate della Campagna Per il Clima – Fuori dal Fossile, si sono sviluppati gli interventi di Margherita […]

Commenti disabilitati su Uscire dalla Camera a Gas – ciclo di convegni e manifestazione a Ravenna Continua a leggere →

#perunsaltodiclasse – Il porgetto nazionale fa tappa a Bologna

Martedì 8 Aprile 2025 post

L’Italia è ancora in ritardo rispetto agli obiettivi climatici ed energetici fissati a livello europeo. Un ritardo dovuto a un patrimonio edilizio frammentato e inefficiente, che pesa sull’ambiente, sulla salute e sulle tasche dei cittadini ma anche dalla mancanza di politiche adeguate. Il progetto #perunsaltodiclasse nasce per affrontare questa sfida, con obiettivi chiari: promuovere riforme […]

Commenti disabilitati su #perunsaltodiclasse – Il porgetto nazionale fa tappa a Bologna Continua a leggere →

Decreto regionale aree idonee: le proposte di Legambiente

Immagine WhatsApp 2025-03-22 ore 11.21.01_2a547672

Legambiente Emilia-Romagna presenta le sue proposte per il provvedimento regionale sulle aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili In base al Decreto Aree Idonee licenziato dal MASE, al 2030 in Emilia-Romagna dovrebbero essere installati 6,63 GW di rinnovabili; al momento siamo al 22,8% di completamento dell’obiettivo, con un ritardo stimato in 7,5 anni. […]

Commenti disabilitati su Decreto regionale aree idonee: le proposte di Legambiente Continua a leggere →