Articoli

Città2030 – come cambia la mobilità

Arriva in Emilia Romagna- dopo aver fatto tappa nei giorni scorsi in Toscana- la campagna itinerante di Legambiente “Citta2030, come cambia la mobilità” che ha l’obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile e favorire la creazione di centri urbani più vivibili.

Due gli appuntamenti che ci vedranno coinvolti 

Lunedì 24 febbraio ore 11,30
CONFERENZA STAMPA
c/o Legambiente Emilia Romagna, Via M. Gorki, 6, Bologna
Presentazione della scheda sui dati di mobilità e qualità dell’aria di Bologna, interventi su tram, revisione delle tariffe del trasporto pubblico e Città30

Interverranno
Davide Ferraresi, Presidente Legambiente Emilia Romagna
Simone Nuglio, Responsabile mobilità Legambiente nazionale
Claudio Dellucca Presidente Circolo Legambiente Bologna
Comune di Bologna

 

Martedì 4 Marzo ore 18,00
CONVEGNO
Bus, Tram e Ferrovia, progetti e investimenti per il futuro del trasporto pubblico a Modena
c/o Officina Windsor Park, St.da San Faustino 155/U, Modena

La città di Modena è risultata tra le peggiori per numero di giornate di sforamento del limite di PM10 nella classifica presente nell’ultimo rapporto nazionale Mal’Aria. La pessima qualità dell’aria in città è dovuta a diversi fattori tra cui anche il trasporto sempre più incentrato sull’auto privata. Quali possono essere le alternative in città? Quali progetti ci sono per il futuro?

Ne parliamo con esperti e amministratori locali e regionali