Articoli

Uscire dalla Camera a Gas – ciclo di convegni e manifestazione a Ravenna

Venerdì 28 marzo alla Casa delle Donne è stato presentato il ciclo di convegni “Uscire dalla camera a gas”, pensato come risposta al vertice OMC che si terrà a Ravenna nei prossimi giorni. Introdotti da Pippo Tadolini, coordinatore ravennate della Campagna Per il Clima – Fuori dal Fossile, si sono sviluppati gli interventi di Margherita Venturi, docente di Chimica e Presidente di Energia per l’ Italia, Corrado Oddi in rappresentanza della Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna, Claudia Lanzillotti animatrice del Comitato Salviamo gli Alberi, Giusi Maestri per la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Ravenna, Paola Fagioli di Legambiente regionale e Luciano Nicolini a nome dell’ Assemblea permanente dei Movimenti Ambientalisti e Non Solo della regione.

Sono stati esaminati i vari aspetti della presenza del mondo estrattivo in tutto il Paese e il ruolo peculiare che svolge Ravenna in questo contesto, e si è passato in rassegna tutto il panorama del crescente movimento per la giustizia climatica, che si sta sviluppando con innumerevoli iniziative coinvolgenti più generazioni, diversi strati della società e varie aree geografiche.

La rassegna “Uscire dalla camera a Gas” culminerà nella manifestazione che si terrà a Ravenna nel pomeriggio di sabato 12 aprile, sia accompagnata negli stessi giorni da altre iniziative portate avanti dal mondo studentesco raccolto attorno al Collettivo Mangrovie e alla campagna universitaria End Fossil, e sia stata preceduta dalla serie di appuntamenti tematici presentati alla sala Buzzi da Legambiente e dalla Comunità Energetica.

Forte accentuazione è stata posta sullo stretto legame fra le economie fossili e gli scenari di guerra sempre più drammatici, per cui la mobilitazione per uscire dalla dittatura del fossile lavora anche in favore della pace.

Qui si può scaricare il programma completo del ciclo di convegni

 

Questa la locandina della manifestazione