Articoli

Appennino Bike Tour

Torna anche quest’anno la campagna itinerante di Viviappennino e Legambiente lungo la Ciclovia dell’Appennino.

44 tappe per unire la Dorsale appenninica, da Altare in provincia di Savona in Liguria, ad Alia in provincia di Palermo in Sicilia.
Un itinerario unico nel suo genere che permette di scoprire un’Italia ai più sconosciuta fra cultura, sport, arte e gastronomia!

 

Il percorso, che è stato reso riconoscibile con l’installazione della segnaletica Nord – Sud, realizzata in seguito all’emanazione del Dl Semplificazioni e al Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per 1700 segnali e pannelli urbani ed extraurbani, crea una via d’accesso alle aree interne ed ai tanti piccoli borghi che caratterizzano l’Appennino.
La realizzazione di una progettualità così ampia è stata possibile grazie al positivo avvio avuto nel 2017, al G7 Ambiente di Bologna, quando l’idea del progetto è stata presentata, con il supporto del Ministero dell’Ambiente, come strategica per lo sviluppo delle aree interne del Paese. Il sostegno istituzionale dello stesso Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (dalla Segreteria Tecnica del Ministro, alle Direzioni Generali competenti per materia), ha consentito di identificare e selezionare le 44 tappe e dare avvio all’iter istituzionale.
Nel corso di sette anni di lavoro, anche grazie ad un impegno by-partisan che saliva dai territori, è stato da un lato portato avanti l’iter legislativo; dall’altro, attraverso la cooperazione su ogni territorio di Sindaci, Associazioni del terzo settore, Parchi e tecnici esperti in progettazione del territorio, è stato possibile individuare il miglior percorso a basso traffico che collega le tappe.
Il tour del 2024 servirà proprio come momento di inaugurazione della segnaletica e di consegna alle realtà accreditate, dei timbri per il nuovo Passaporto della Ciclovia, strumento che consentirà a chi la percorre di avere un ricordo delle tappe fatte.

In Emilia Romagna saranno 5 gli eventi previsti,  dal 24 al 26 giugno, uno per ogni Comune tappa del percorso: Bardi, Corniglio, Ventasso, Lama Mocogno, Gaggio Montano